La rivista di Babbel

4 ragioni per cui 10 milioni di persone hanno scelto di imparare una nuova lingua con Babbel
Babbel, l’app per imparare le lingue, conclude il 2020 con un grande successo. Almeno una notizia quest’anno è stata buona: abbiamo raggiunto i 10 milioni di abbonati!

Festeggiando in giro per il mondo: 7 curiose festività
Che il mondo e i suoi paesi fossero strani, lo sapevamo. Che ci fossero festività assurde come la pesca dei vermi o la sfilata di creature demoniache è invece una novità per molti.

8 piccoli, inaspettati benefici dell’imparare una lingua
Imparare una nuova lingua aiuta ad entrare in un circolo virtuoso. Ecco 8 ottimi motivi per decidersi a cominciare nel 2021.

Le tradizioni di Capodanno in giro per il mondo
Come si aspetta la mezzanotte nei vari paesi del mondo? E come si festeggia l’arrivo del nuovo anno? Ecco la nostra lista di usanze più curiose!

Le buone maniere a tavola nei vari paesi del mondo
Mangiare con le mani, rutti a tavola, brindisi obbligatori… Lasciate ogni certezza, o voi che vi sedete (forse) a tavola, e imparate le buone maniere secondo altri paesi e culture!

Alla ricerca della lingua universale
Forse la lingua universale è un’utopia? Si può davvero immaginare comunicare senza barriere linguistiche un giorno?

A touch of astrology, i segni zodiacali in inglese
Immergetevi in questo percorso pseudoscientifico, è sempre bello rispecchiarsi nei nostri segni zodiacali – soprattutto se ci viene detto che questa settimana la luna non influirà su Saturno e la nostra dieta potrà ricominciare dopo le feste di Natale.

Canzoni sulla pandemia da tutto il mondo
Dal lockdown alle mascherine, tra frustrazione e speranza: il Covid-19 in 15 brani in diverse lingue. Per far pratica cantando

10 consigli per essere più green
Siete preoccupati per le sorti del nostro pianeta? Oppure non ve ne importa nulla ma non volete morire in una nube di microplastiche e rifiuti tossici?
Ecco 10 suggerimenti su come essere più green, conditi con parole in inglese utili in questo ambito!

Si parte! Prossima fermata: inglese
Unisci al nostro esperto in didattica Emanuele per viaggio virtuale nel mondo anglofono. Storie di vita quotidiana raccontate da madrelingua inglesi ti aiuteranno a esercitare l’ascolto, migliorare il tuo vocabolario e prendere confidenza con ogni accento.

Profili Instagram da seguire per migliorare l’inglese
Amici dal pollice fumante, accorrete, il momento della rivalsa è finalmente arrivato!
Zittite gli haters con questi suggerimenti su come migliorare l’inglese su Instagram!

Profili Instagram da seguire per migliorare il tedesco
Siete stufi di dover chiudere instagram per dover iniziare dolorose ore di studio e ripasso del tedesco? Niente paura, migliorare il tedesco su instagram è possibile! Scopriamo come insieme.

Da “Var” a “pentastellato”: i neologismi italiani degli anni Dieci
Da “Var” a “pentastellato”, vediamo insieme alcuni dei più diffusi neologismi italiani emersi negli ultimi anni e utilizzati indistintamente da tutte le generazioni.

Come preparare un elevator pitch? La guida definitiva
L’elevator pitch è semplice, ma bisogna prepararsi! Leggete la nostra guida per prepararne e sfoggiarne uno in tutti i contesti professionali!

10 slogan curiosi delle passate campagne elettorali americane
Un curioso salto nel passato tra gli slogan più celebri delle campagne elettorali americane.

Halloween: 9 aneddoti e parole inglesi sulla festività
Nella notte dove vita e morte si incontrano, le tradizioni folkloristiche del mondo anglosassone sono numerosissime. Scopriamo quali sono, imparando nuovi vocaboli tipici in inglese!

Al dente: una veloce guida della pasta italiana
Lo sapavete che ci sarebbero più di 1 300 varietà di pasta italiana? Quali sono i diversi tipi e forme di pasta italiana?

Doppiaggese: espressioni doppiate in italiano che non vengono utilizzate
Da “ehi amico” a “dannazione”, vediamo insieme alcune curiose espressioni tipiche del cosiddetto “doppiaggese”.

Le 6 migliori città straniere per lavorare in italiano
Essendo la terza madrelingua più parlata nell’UE, dopo il tedesco e il francese, l’italiano è davvero una lingua internazionale. Se avete deciso di lavorare all’estero senza rinunciare a parlare italiano, ecco le 6 città più adatte.